Insieme alla D'Acquisto
Blog della scuola primaria Salvo D'Acquisto di Grugliasco (Torino)
sabato 28 gennaio 2023
GIORNATA della MEMORIA, 27 gennaio 2023 - 4^B-
venerdì 23 dicembre 2022
MERRY CHRISTMAS!-3^B-
UN ABETE SPECIALE
Quest'anno mi voglio fare
un albero di Natale
di tipo speciale,
ma bello veramente.
Non lo farò in tinello,
lo farò nella mente,
con centomila rami,
e un miliardo di lampadine
e tutti i doni che non stanno nelle vetrine.
Un raggio di sole per passero che trema,
un ciuffo di viole per il prato gelato,
un aumento di pensione per il vecchio pensionato.
E poi giochi, giocattoli, balocchi
quanti ne puoi contare a spalancare gli occhi:
un milione, cento milioni di bellissimi doni
per quei bambini che non ebbero mai un regalo di Natale,
e per loro un giorno all'altro è uguale,
e non è mai festa.
Perchè se un bimbo resta senza niente,
anche un solo, piccolo, che piangere non si sente
Natale è tutto sbagliato.
Gianni Rodari
BUONE FESTE!!!!
giovedì 15 dicembre 2022
lunedì 12 dicembre 2022
NATALE NOI CON VOI
Anche quest'anno NOI, il nostro Istituto Comprensivo 66 Martiri, con VOI... INSIEME agli ospiti della Tavolozza (Cooperativa Il Margine), la Cojta' Grugliascheisa ed altri istituti del territorio...
...per illuminare la città di Grugliasco con la LUCE di PACE.
Collaborazione, fantasia, impegno, riciclo ci hanno uniti per far sì che si potesse dare luce alla città di Grugliasco attraverso la realizzazione di una "CANDELA, LUCE PER LA PACE".
Le candele, simbolo di speranza e resilienza, sono state consegnate in occasione dell'inaugurazione del Natale, presso La Nave e poi distribuite nei vari negozi di Grugliasco.
Inclusione e unicità per augurare un Natale di Pace, Speranza e Serenità.
venerdì 2 dicembre 2022
lunedì 28 novembre 2022
lunedì 21 novembre 2022
mercoledì 9 novembre 2022
mercoledì 2 novembre 2022
#IOLEGGOPERCHÉ 2022, COSTRUIAMO CON I LIBRI IL MONDO DEL FUTURO
Dal 5 al 13 novembre tutti in libreria per dare un’occasione di futuro ai nostri bambini.
Una nuova edizione da record: muove 23.240 scuole, 250 nidi e 3.275 librerie la settima edizione di #ioleggoperché, l’iniziativa nazionale dell’Associazione Italiana Editori (AIE) per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche, che avrà il suo culmine dal 5 al 13 novembre: nei nove giorni tutti potranno andare nelle librerie aderenti e donare un libro per le biblioteche scolastiche. “Con un obiettivo comune – spiega il presidente di AIE Ricardo Franco Levi -: costruire con i libri il mondo del futuro.

Con un piccolo gesto si può dare vita a un grande sogno.
Regalare un romanzo, un fumetto, un albo illustrato o qualunque altro genere di libro a una biblioteca scolastica è come piantare un seme che darà grandi frutti. È importante che le ragazze e i ragazzi trovino nella biblioteca della loro scuola tanti libri, a disposizione di ciascuno. È importante che trovino tanti libri diversi perché possano scegliere quelli più adatti a loro. Solo così riusciremo a farli appassionare alla lettura e daremo loro la possibilità di crescere più creativi, più consapevoli, meglio attrezzati ad affrontare le sfide che li attendono.
Tutti i ragazzi, senza lasciare indietro nessuno, perché la biblioteca è di tutti.
ARCHEOLOGI PER UN GIORNO -3^B-
Oggi ci siamo trasformati in studiosi del passato.
Individuato il luogo per effettuare la ricerca,
- 1 vaschetta di plastica trasparente
- vari tipi di terreno
- foglie
- scheletri di dinosauri giocattolo (o altri animali)
- cocci di vasi, monete...
- Per gli strumenti dell'archeologo: setaccio, palette, rastrelli, pennelli
- Fogli e penne per classificare
venerdì 28 ottobre 2022
mercoledì 26 ottobre 2022
lunedì 24 ottobre 2022
Visita al MUSLI - Classi Terze-
Venerdì 21 ottobre siamo andati a visitare il MUSLI, Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia a Torino.
Abbiamo fatto un viaggio nel mondo della scuola di fine Ottocento dove, tra aule, giochi, libri e materiali didattici vari ci siamo trasformati in studenti del passato e diventati protagonisti assoluti del primo giorno di scuola nella "Sezione Baretti" ai tempi del libro Cuore.